Vacheron Constantin: 8a parte
Di Marino Mariani Ogni storia ha la sua fine, ed anche questa cavalcata attraverso due secoli e mezzo densi di vicende è giunta alla sua...
Di Marino Mariani Ogni storia ha la sua fine, ed anche questa cavalcata attraverso due secoli e mezzo densi di vicende è giunta alla sua...
Di Marino Mariani . . . . . . . . Il finale della puntata precedente non fu particolarmente lieto: i Vacheron di terza...
Di Marino Mariani Nell’ultima puntata siamo stati testimoni di un episodio di fondamentale importanza nella storia della grande Maison ginevrina: il 1° aprile 1819 Jacques...
Di Marino Mariani (Riprendiamo dalla puntata precedente) Siamo arrivati al 1800: la vocazione orologiera di Ginevra è ormai diventata una sua seconda natura. La città...
Di Marino Mariani Siamo ancora nel 1755, anno di fondazione della ditta ad opera di Jean-Marc Vacheron e quindi, pur essendo giunti alla quarta puntata...
Di Marino Mariani Nel numero scorso abbiamo iniziato l’analisi di un quadro del pittore Christian de Ziegler che riproduce l’atmosfera del tipico cabinet della Fabbrica...
Di Marino Mariani Abbiamo visto come la scoperta di un contratto di assunzione del giovane apprendista Esaie Jean-François Hetier da parte del Maestro orologiaio Jean-Marc...
Di Marino Mariani . . . . . . . . . . . .In un articolo pubblicato su questa rivista (Chrono World, ndr) tanto...