SWATCH: 5a parte
Di Marino Mariani Nicolas Hayek, chiamato a risanare un gruppo di ditte svizzere che, per semplicità, citeremo con la denominazione collettiva di “Omega”, aveva fatto...
Di Marino Mariani Nicolas Hayek, chiamato a risanare un gruppo di ditte svizzere che, per semplicità, citeremo con la denominazione collettiva di “Omega”, aveva fatto...
Di Marino Mariani Il nostro libro di riferimento, scritto dal giornalista Friedemann Barrtu, non è un racconto sinottico che procede ordinatamente su tre colonne parallele...
Di Marino Mariani Dopo centinaia di articoli pubblicati sul tema dell’orologeria, di cui oltre sessanta sulla storia delle principali Maison, quelle che costituiscono il “Gotha...
Di Marino Mariani Noi, ragazzi degli anni 30, eravamo letteralmente fanatici dell’Aviazione, detta l’ “Arma Azzurra”. A quel tempo l’Italia deteneva praticamente tutti i primati...
Di Marino Mariani Tra il 1999 ed il 2005 ho collaborato con la rivista Chrono World. Dopo i primi articoli generici, fu aperta per me...
Di Marino Mariani . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . ....
Di Marino Mariani Quando, per la prima volta, nel 1980, mi misi alla ricerca di un buon orologio di fabbricazione svizzera, feci una sorta di...
Di Marino Mariani Il 4 settembre 1792 Breguet effettua una vendita assai speciale, che certo lo commuove e lo riporta di vent’anni addietro con la...
Di Marino Mariani Siamo nel 1789: il 14 luglio viene presa la Bastiglia. Breguet aderisce alla Società degli Amici della Costituzione, il famoso Club dei...
Di Marino Mariani Ogni storia ha la sua fine, ed anche questa cavalcata attraverso due secoli e mezzo densi di vicende è giunta alla sua...
Di Marino Mariani . . . . . . . . Il finale della puntata precedente non fu particolarmente lieto: i Vacheron di terza...
Di Marino Mariani Nell’ultima puntata siamo stati testimoni di un episodio di fondamentale importanza nella storia della grande Maison ginevrina: il 1° aprile 1819 Jacques...
Di Marino Mariani . . . . . . . . . . . – . . In una radiosa mat-tinata di primavera dell’anno...
Di Marino Mariani Nell’ultimo numero abbiamo visto come la Maison Girard-Perregaux, giunta praticamente ai nostri giorni, dopo una storia bisecolare di alta orologeria meccanica, abbia brillantemente...
Di Marino Mariani Ricapitoliamo: siamo a La Chaux-de-Fonds ove Constant Girard, nel 1852 fonda, col fratello Numa, la casa orologiera “Girard & Cie”. Due anni...
di Marino Mariani . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . A...
Di Marino Mariani . . . . . . . . . . La TAG-Heuer, specialista in cro-nografi ed in cronometraggio, ha raggiunto i...
Di Marino Mariani Siamo giunti al gran finale della storia di Ulysse Nardin, ma prima devo correggere alcune imprecisioni che mi sono lasciato alle spalle....
Di Marino Mariani Nella puntata precedente espressi il rammarico di disporre di tanta informazione relativa all’attuale conduzione della ditta di Le Locle, e di tanto...
Di Marino Mariani . . . . . . . . . . . . . Molto spesso nel presen-tare una biografia azien-dale, siamo automatica-mente...